Incentivi
Gli impianti solari sono sovvenzionati?
Siete voi a decidere come utilizzare la corrente solare autoprodotta: autoconsumo, cessione alla rete pubblica o utilizzo di un accumulatore di corrente. L’obiettivo di tutti i proprietari di impianti solari dovrebbe comunque essere di aumentare l’autoconsumo invece di cedere alla rete l’energia elettrica in eccesso.
Per due buoni motivi:
Attualmente, l’energia solare autoprodotta costa fino a circa 12 centesimi in meno per chilowattora rispetto alla corrente prelevata dalla rete. Pertanto, è raccomandabile utilizzare più corrente solare autoprodotta possibile, anziché acquistare corrente a un prezzo superiore.
Un impianto fotovoltaico genera corrente per lo più durante il giorno. Tale condizione è ideale per le imprese di medie dimensioni, le quali consumano gran parte della corrente nelle ore diurne e possono pertanto coprire il loro fabbisogno direttamente con l’energia solare.
Ciò è meno vantaggioso per i privati: in casa, la corrente solare si consuma principalmente al mattino e alla sera, cioè proprio quando viene prodotta meno energia solare.
Il corretto dimensionamento dell’impianto costituisce il fattore più influente ai fini dell’autoconsumo. Più l’impianto solare è adatto alle vostre esigenze, tanto più sarà redditizio. Helion sarà lieta di occuparsi del dimensionamento del vostro impianto.
Di giorno, la pompa di calore può essere alimentata con l’energia dell’impianto fotovoltaico per riscaldare gli ambienti. La quota di autoconsumo può essere ulteriormente incrementata sfruttando la pompa di calore per la produzione di acqua calda.
Smart Energy è un sistema integrabile a costi contenuti per gestire le apparecchiature elettriche domestiche. Un sistema di controllo garantisce quindi che gli apparecchi funzionino solo durante la produzione di corrente solare.
Un accumulatore di corrente immagazzina l’energia solare prodotta durante la giornata, rendendola disponibile quando occorre.
L’elevata quantità di corrente richiesta per ricaricare un’auto elettrica ha un effetto positivo sull’autoconsumo. Ciò consente inoltre di viaggiare con corrente solare prodotta gratuitamente con il proprio impianto fotovoltaico.
![]() |
Grazie al calcolatore di energia solare, bastano pochi minuti per configurare il vostro nuovo impianto e ricevere un’offerta concreta |
gratuito - facile - preciso - senza impegno
L’impianto solare genera la maggior parte della corrente a mezzogiorno. È quindi utile e opportuno utilizzare la corrente esattamente in questo momento della giornata. Il sistema di controllo Smart Energy fa proprio questo: avvia gli apparecchi a elevato consumo di corrente – come lavatrici e asciugatrici – nel momento in cui viene prodotta la quota maggiore di corrente solare.
Il risultato è un significativo aumento dell’autoconsumo e una gestione semplice e in autonomia dei flussi energetici in casa.
![]() |
|
Senza un accumulatore, buona parte della corrente prodotta deve essere ceduta alla rete. Il compenso per la corrente immessa nella rete ammonta attualmente a un valore nettamente inferiore rispetto al prezzo per chilowattora da pagare per prelevare corrente.
Dati gli esigui rimborsi finanziari per la corrente solare ceduta alla rete, si dovrebbe mantenere l’autoconsumo il più alto possibile e vendere solo l’energia elettrica in eccesso. Più energia autoprodotta consumerete, più redditizio sarà il vostro impianto solare e dunque più bassi i vostri costi energetici.