La soluzione aziendale interna alla carenza di personale qualificato

Sebbene il settore edilizio contribuisca in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2 sussiste una grave carenza di personale qualificato: dagli attuali 7'000 professionisti disponibili

sarà necessario passare a 28'000 in futuro. Tuttavia, a oggi manca un’adeguata formazione professionale, motivo per cui Helion ha fortemente sostenuto l’introduzione di due nuovi corsi di formazione nel settore solare.

Al contempo, Helion agisce attivamente, attraverso la Helion Academy, per far fronte alla carenza di personale qualificato formando autonomamente i propri dipendenti — sia personale specializzato sia figure professionali provenienti da altri settori. Grazie a essa, negli ultimi due anni sono stati assunti 250 nuovi #Svoltaenergeticisti e #Svoltaenergeticiste.

Learning Management System

Il sistema di gestione della formazione sviluppato da Helion comprende l’acquisizione di nozioni teoriche attraverso lo studio individuale, seguita da una parte pratica sul posto. L’intento è far sì che, in futuro, la Helion Academy sia disponibile anche per altre parti esterne interessate.

Helion Academy e i nuovi apprendistati per esperti di pannelli solari

In futuro, la Helion Academy fungerà anche da centro di formazione per accompagnatrici e accompagnatori professionali dei due nuovi apprendistati nel settore dell’energia solare.

Offrire nuovi percorsi professionali

Il dinamismo del mercato del lavoro richiede a ciascuno di noi la capacità e la volontà di ampliare costantemente le proprie competenze di base. I tempi in cui i giovani sceglievano una professione e poi la esercitavano fino al pensionamento sono passati. La nostra epoca dai ritmi frenetici, in cui tecnologia, conoscenze ed esigenze sono in costante evoluzione, offre la possibilità di continuare a crescere a livello professionale e scoprire nuovi orizzonti – il che è, di fatto, una grande opportunità per ciascuno di noi.