Grazie a una stazione di ricarica a corrente solare la vostra auto elettrica viaggerà con il sole.

Caricare l’auto elettrica a casa a una stazione di ricarica solare con energia elettrica autoprodotta non solo è ecologico, è anche conveniente. Di fatto, la batteria del veicolo elettrico aumenta in modo efficiente la capacità di stoccaggio della casa. L’energia elettrica in eccesso viene immagazzinata nella batteria del veicolo elettrico e dunque non deve essere immessa nella rete a un prezzo sfavorevole. L’energia elettrica prodotta in eccesso verrà immessa nella rete solo quando la batteria sarà completamente carica.

Caricando un’auto elettrica aumentate la redditività del vostro impianto solare e al tempo stesso sfruttate la corrente solare a vostro vantaggio.

Vantaggi di una stazione di ricarica domestica con fotovoltaico

  • Aumento dell’autoconsumo
  • Ricarica dell’auto elettrica più conveniente
  • Maggiore indipendenza dall’aumento dei prezzi dell’energia
  • Ricarica dell’auto elettrica a emissioni zero

Aumentare l'autoconsumo con un'auto elettrica

Mediamente un’auto elettrica raddoppia il consumo energetico medio di un nucleo familiare. Ciò ha un effetto positivo sull’autoconsumo e sulla redditività del proprio impianto solare. In Svizzera inoltre la corrente solare autoprodotta costa fino a circa 12 centesimi in meno per chilowattora rispetto all’energia elettrica prelevata dalla rete, motivo per cui un’auto elettrica a corrente solare va a incidere meno sui costi energetici.

e-mobility-visual

Grafico: Distribuzione dell’energia solare in kWp tra auto elettrica e consumo domestico

Calcolate ora il prezzo della vostra stazione di ricarica!

Calcola il prezzo della stazione di ricarica sulla base di pochi dati.

Quanto tempo occorre per ricaricare un'auto elettrica?

Il tempo di ricarica di un’auto elettrica dipende essenzialmente da quattro fattori:

  • chilometri giornalieri percorsi
  • potenza di carica della stazione di ricarica
  • tecnologia di ricarica dell’auto
  • capacità della batteria.

La velocità di ricarica dipende dal numero di chilometri percorsi al giorno. Meno chilometri si percorrono con l’auto elettrica, meno la batteria dovrà essere ricaricata.

Installando una stazione di ricarica domestica a parete, il tempo di ricarica dell’auto elettrica si riduce notevolmente. Una stazione di ricarica domestica a parete, o Wall Box, è progettata appositamente per ricaricare auto elettriche e consente di ottenere prestazioni di ricarica molto elevate.

Oltre alle stazioni di ricarica domestica a parete, esistono anche stazioni di ricarica rapida a cui è possibile ricaricare auto elettriche con fino a cinque chilometri di autonomia al minuto. Data l’infrastruttura necessaria e i costi, le stazioni di ricarica rapida sono particolarmente indicate per aziende con una flotta di veicoli elettrici numerosa.

Un fattore decisivo per determinare la velocità di ricarica è la capacità della batteria. Più piccola è la batteria, meno tempo occorrerà per una ricarica completa, ma minore sarà anche l’autonomia del veicolo.

Formula per il calcolo del tempo di ricarica:

Tempo di ricarica = capacità della batteria kWh / potenza di carica (kW)

Tempo di ricarica: stazione di ricarica vs. Presa domestica

Infrastruttura Potenza di carica Tempo di ricarica
Presa domestica fino a 3,7 kW 8-14 ore
Stazione di ricarica / Wall Box da 3,6 a 22 kW 2-6 ore

Esempio di calcolo – Nissan Leaf 2:

Per una ricarica completa tramite presa da 2,3 kW, la Nissan Leaf 2 impiega 16 ore.
Per una ricarica completa tramite stazione di ricarica da 22 kW, la Nissan Leaf 2 impiega meno di 2 ore. Con una stazione di ricarica occorrono circa 14 ore in meno per ricaricare l’auto elettrica.

Esempio di calcolo: Tempo di ricarica Nissan Leaf 2 = 40 kWh / 22 kW = 1,81 h

Esempio di calcolo – Tesla Model S:

Per una ricarica completa tramite una comune presa da 2,3 kW, la Tesla Model S impiega 40 ore.
Per una ricarica completa tramite stazione di ricarica da 22 kW, la Tesla Model S impiega meno di 4 ore. Con una stazione di ricarica la procedura per la Tesla Model S è dunque 10 volte più veloce rispetto a una presa domestica.

Esempio di calcolo: Tempo di ricarica Tesla Model S = 85 kWh / 22 kW = 3,86 h

Quali infrastrutture servono per la ricarica?

Pensando in termini di efficienza energetica ed evoluzione futura, una stazione di ricarica «smart» è un vero e proprio must. Una stazione di ricarica «smart» permette non solo di allacciarsi al proprio impianto fotovoltaico, ma anche di controllare la ricarica e di ripartire le spese con altre persone che utilizzano la stessa stazione.

Grazie al sistema di comando intelligente si ottimizza l’uso della corrente solare per la propria auto elettrica, evitando al contempo di immettere corrente nella rete a basso prezzo.

Ma la scelta di una stazione di ricarica dipende anche dal tipo di connettore utilizzato. In Svizzera, i costruttori di veicoli usano connettori differenti. Per i modelli elettrici di fabbricazione asiatica si utilizza principalmente il connettore di tipo 1, mentre nei modelli europei si usa il connettore di tipo 2.

Installazione e costi di una stazione di ricarica domestica

In Svizzera, responsabile dell’installazione di una colonnina di ricarica o di una Wall Box è il committente. Tuttavia, i requisiti di sicurezza per l’installazione di una stazione di ricarica domestica sono troppo complessi perché possa essere eseguita da non professionisti. I nostri esperti si occuperanno dell’installazione della vostra stazione di ricarica domestica dalla A alla Z per permettervi di ricaricare la vostra auto elettrica con energia solare in tempi brevi e in sicurezza
I costi per una stazione di ricarica domestica, installazione inclusa, partono da circa CHF 2500 e variano a seconda della lunghezza dei cavi di collegamento.

Calcolate ora il prezzo della vostra stazione di ricarica!

Calcolo del prezzo online

Calcola il prezzo della stazione di ricarica sulla base di pochi dati.

Informazioni telefoniche per altri modelli

Per ottenere un preventivo per altri modelli, chiamateci direttamente o concordate una richiamata.