Obiettivamente non c’è niente di meglio dell’efficienza energetica
Nel giro di poco tempo, la questione era risolta: la vecchia caldaia a nafta è stata sostituita con una pompa di calore, l’auto con motore diesel è stata sostituita con un veicolo elettrico con stazione di ricarica – il tutto in combinazione con un impianto solare con accumulatore.
Un ottimo bilancio – a tutti i livelli
«Il bilancio è impressionante: già oggi registriamo un risparmio di oltre il 55% nel consumo energetico di tutta la nostra economia domestica» spiega Alain Quartier aggiungendo: «In questo modo, l’impianto sarà ammortizzato nel giro di 10-12 anni. Siamo molto soddisfatti.»
Spende parole di gratitudine anche per l’assistenza completa chiavi in mano di Helion: «Non ci siamo dovuti occupare di nulla. Tutte le pratiche burocratiche, fasi tecniche, impostazioni, messe in funzione ecc. sono state gestite ed eseguite con nostra piena soddisfazione.» Un vero pacchetto completo senza pensieri Helion!
Massima semplicità dʼesecuzione
Oltre a ridurre le emissioni di CO2 nel traffico, nell’industria e nell’agricoltura, il rapporto IPCC dedica uno spazio importante anche alla questione del cambiamento nel comportamento dei consumatori: ad esempio rinunciare a voli a lungo raggio, passare a un’alimentazione vegana o aumentare l’efficienza energetica degli edifici. Poiché la politica svizzera non agisce in modo sufficientemente deciso, il plauso in questo caso è maggiormente dovuto: con il passaggio completo alle energie rinnovabili, Alain Quartier si merita in ogni caso la medaglia d’oro di #Svoltaenergeticista.