Aperto, concreto, convincente: una descrizione che al Consigliere nazionale Lars Guggisberg calza proprio a pennello. Nella sua veste di uomo di famiglia e sostenitore di una Svizzera sicura e vivibile, ha dato un contributo significativo alla svolta energetica: il vecchio riscaldamento a gasolio era ormai obsoleto e ora la casa di famiglia viene riscaldata con una pompa di calore. Scoprite qui il motivo per cui questo progetto energetico e la sua possibile prosecuzione hanno entusiasmato tutti.
2021, da qualche parte nel Canton Berna: la zona rurale è idilliaca e verdeggiante, e profuma piacevolmente dell’estate imminente. Tuttavia, la casa della famiglia Guggisberg è in subbuglio: si scava, macchinari edili trasportano materiali in lungo e in largo e i bambini osservano curiosi dietro alle finestre chiuse tutto il viavai.
Il riscaldamento a gasolio era «end of life» – a creare un piacevole clima ambientale ci pensa ora una nuova pompa di calore
I tempi non si fermano, nemmeno per i migliori sistemi di riscaldamento. Quando il riscaldamento a gasolio installato nel 1973 ha smesso di funzionare, i Guggisberg non hanno avuto dubbi: la scelta è caduta su una pompa di calore acqua glicolata-acqua, che prende l’energia termica dal terreno, la trasforma in refrigerante e la comprime mediante un compressore – aumentando così non solo la pressione ma anche la temperatura. Alla fine, il calore viene assorbito da uno scambiatore di calore e immesso nel sistema di riscaldamento.
Dopo soli otto giorni lavorativi la sonda termica, la pompa di calore, l’accumulatore di corrente e il boiler erano installati e in funzione. I piccoli di famiglia non immaginavano che lo spettacolo terminasse così in fretta! Cosa resta: con il nuovo impianto la famiglia Guggisberg lancia un segnale chiaro a favore delle energie sostenibili – senza rinunciare al comfort.
Un plauso alla squadra di Helion
Con i suoi modi simpatici e spontanei, Lars Guggisberg si spende in complimenti a dir poco entusiastici: la sua famiglia e il Consigliere nazionale sono soddisfatti della ditta Helion, consigliatagli da un buon amico:
«Sin dal primo giorno colloqui, coordinamento e processi amministrativi sono andati a gonfie vele – il vantaggio di quando si può ottenere tutto da un unico fornitore. Successivamente anche l’installazione e la messa in funzione sono filate lisce come l’olio: il lavoro è stato svolto puntualmente, in modo pulito e affidabile – siamo davvero entusiasti!», dice Lars Guggisberg senza nascondere la sua euforia.