Helion è diventata grande per il suo spirito pionieristico e la volontà di rinnovarsi continuamente. Rispetto al mercato e alle tendenze generali, Helion è sempre stata strategicamente avanti di 2–3 anni. Ad esempio, nel 2015 si è messa con una EVU (azienda fornitrice di energia elettrica) quando queste erano molto critiche nei confronti delle aziende del fotovoltaico. Oggi questa situazione di partenza è cambiata radicalmente e le EVU premono esse stesse per entrare nel mercato del fotovoltaico, una dopo l’altra le EVU rilevano le aziende del fotovoltaico. Ora Helion con la fusione con AMAG, la maggiore azienda svizzera del settore automobilistico, introduce una nuova fase.
Grazie all’elettrificazione della mobilità, nei prossimi anni le batterie delle auto metteranno a disposizione grandi capacità di stoccaggio. AMAG ed Helion unendo auto elettrica e fotovoltaico forniscono la soluzione perfetta per poter guidare l’auto elettrica in modo autosufficiente e sfruttarla, inoltre, come accumulo di energia solare.
In questo modo, sono possibili comunità energetiche locali che producono e scambiano corrente rinnovabile, per una mobilità sostenibile e un abitare sostenibile.